Settembre 27, 2023

Da Arcore a Porto Rotondo, le ville di Berlusconi: mappa di un patrimonio da più di 400 milioni

Le proprietà immobiliari

di Massimiliano Jattoni Dall’Asén

1/16

Un patrimonio immobiliare da 412 milioni di euro

Non è semplice mappare l’impero immobiliare che Silvio Berlusconi — morto lunedì 12 giugno, all’età di 86 anni — lascia in eredità. Di certo, però, si può dire che mantenere questo patrimonio di ville splendide costa. Parecchio. Da Villa San Martino ad Arcore a Villa Campari sul Lago di Como, da Villa Belvedere a Macherio alla romana Villa Zeffirelli, le principali proprietà immobiliari acquistante nel corso degli anni da Silvio Berlusconi sono in gran parte residenze storiche i cui oneri per il mantenimento e la cura sono pesantissimi. La gestione delle ville è in mano per la quasi totalità all’Immobiliare Idra, la società controllata direttamente da Silvio (Marina e Piersilvio fino alla morte del padre ne possedevano solo lo 0,5%), per un valore complessivo di 412 milioni di euro. Secondo il bilancio 2022 dell’Idra, il costo per la gestione caratteristica di questo patrimonio ammonta a 24 milioni di euro (nel 2021 era stato di poco più di 21 milioni di euro).
Il Messaggero si è messo a fare i conti. Se l’esposizione di Immobiliare idra verso le banche è limitata (220.036 euro), quella verso i fornitori ha ben altre cifre: 4,8 milioni di euro, di cui 3 milioni in fatture da pagare e 1,8 milioni in fatture ancora da ricevere). Inoltre, vi sono i debiti verso i soci (Berlusconi e i due figli maggiori) di 76 milioni di euro circa e un debito verso obbligazionisti di 178 milioni. Ovviamente, un patrimonio così vasto, se ben gestito, deve anche fruttare denaro. E, infatti, l’Immobiliare Idra incassa per la locazione di una ventina di immobili ed edifici non in uso dalla famiglia 4,8 milioni di euro (altri ricavi, pari a 14,8 milioni, sono invece dai riaddebiti agli affittuari dei costi di gestione delle case).
Una curiosità: per questo immenso patrimonio, di Ici-Imu nel 2022 Berlusconi ha pagato solo 369.376 euro, dato che queste imposte in Italia si calcolano sul valore catastale e non su quello reale (la riforma tentata da Draghi voleva ribaltare la situazione, ma come sappiamo il governo Meloni l’ha cancellata).

– LE FOTO: Da Arcore a Porto Rotondo, le ville e i palazzi di Silvio Berlusconi

Le ville e le proprietà di Silvio Berlusconi

1/16

12 giu 2023

© Riproduzione Riservata

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/aziende/cards/ville-palazzi-silvio-berlusconi-arcore-costa-smeralda/villa-san-martino-ad-arcore_principale.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Massimiliano Jattoni Dall’Asén,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *