Tassi americani fermi a giugno. La Federal Reserve sta valutando la possibilità di mantenere invariati i tassi di interesse alla prossima riunione in programma per il 13-14 giugno. Si tratterebbe però di uno stop momentaneo ai rialzi con la banca Usa che potrebbe tornare ad aumentare il costo del denaro durante l’estate.
Le parole degli economisti Fed
L’eventualità è stata ventilata da Philip Jefferson, che il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha recentemente nominato all’incarico di vice governatore della Fed. Durante un discorso a Washington, Jefferson ha affermato che mantenere invariati i tassi alla prossima riunione «ci consentirebbe di valutare meglio gli effetti dei rialzi approvati finora». L’economista ha comunque precisato che «ciò non significa che ulteriori rialzi non saranno approvati nel corso del ciclo corrente».
Anche il presidente della Fed di Philadelphia, Patrick Harker, si è espresso a favore di un mancato rialzo dei tassi alla riunione di giugno. «Direi che possiamo prendere una pausa: se ulteriori rialzi dovessero rivelarsi necessari, avremo tutto il tempo di farlo alle riunioni successive», ha spiegato, intervenendo a un evento organizzato a Philadelphia.
Iscriviti alle newsletter di L’Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/finanza/23_giugno_01/fed-tassi-fermi-giugno-ma-stop-momentaneo-rialzi-torneranno-estate-c5130acc-005b-11ee-aa0d-ae14e4ab3247.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,