mercati
di Redazione Economia
Vincent Bolloré
Crolla in Borsa la Vivendi di Vincent Bolloré e trascina al ribasso il listino di Parigi. La società francese, primo azionista di Tim con il 23,75%, è arrivata nella mattinata del 23 maggio a perdere il 6,8%, con un Cac 40 che segnava un -0,7%, il peggiore d’Europa e Regno Unito. Lo scivolone è arrivato dopo la vendita da parte di una società collegata a Bolloré di 1,5 milioni di azioni, notizia resa pubblica dalla Consob francese. La società, riporta Radiocor Plus, è la Compagnie de Cornouaille, che ha ceduto le azioni per una quota pari allo 0,14% del capitale di Vivendi.
Le conseguenze
Secondo un analista, il cui commento è stato riportato dall’Ansa, «questa operazione indica che il gruppo sta cercando di rimanere al di sotto della soglia del 30% e non lancerà un’acquisizione nelle prossime settimane». Perde quindi consistenza, secondo gli operatori di mercato, l’ipotesi di una possibile Offerta pubblica d’acquisto, da parte di Bolloré, su Vivendi, di cui il finanziere bretone è l’azionista di riferimento.
Le nomine in Tim
Il crollo avviene mentre il comitato Tim, dopo l’istruttoria aperta il 22 maggio, sta lavorando ai nomi per il consiglio d’amministrazione, per sostituire il dimissionario Arnaud de Puyfontaine, che ha lasciato la poltrona di amministratore delegato di Vivendi lo scorso gennaio. Il nome di Luciano Carta, ex presidente di Leonardo, suggerito da Vivendi, è previsto essere nella rosa dei candidati, tra i quali il board dovrà poi scegliere. Il 22 maggio Pietro Labriola, amministratore delegato di Tim che per il 9,81% fa capo a Cdp, aveva sollecitato il «dialogo tra tutti gli azionisti», nel quadro della riduzione del debito, «perché è nell’interesse di tutti ridare a Tim le opportunità strategiche e industriali che merita». Mentre resta aperta la partita della rete unica e con essa l’ipotesi di cessione della rete di Tim, che potrebbe ridurre il debito.
Leggi anche
-
Labriola: «Tim ha ripreso a crescere. Sulla rete serve una soluzione equilibrata»
-
Tim, verso un’offerta congiunta Kkr, Cdp, Macquarie per la rete: +8% a Piazza Affari
-
Fondo sovrano, Cipolletta: «Regole di mercato con i privati o si rischiano logiche distorsive»
-
Reddito di Cittadinanza, ad aprile le famiglie con l’assegno calano a 956.817
-
Tasse, da Irep e Iras ai bonus: le riforme sono da fare, ma chi paga?
-
Meta, la multa record e il pasticcio sui dati personali degli utenti: ecco cosa è successo
-
Alluvione in Emilia-Romagna, stop a bollette, mutui e scadenze fiscali: tutti gli aiuti
-
Golden power, poteri speciali extralarge: le scelte del governo
Iscriviti alle newsletter di L’Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18
23 mag 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/finanza/23_maggio_23/vivendi-crolla-borsa-fino-9percento-la-vendita-azioni-bollore-6bf8b3fa-f954-11ed-90a5-dd2651f8f2ee.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,