Maggio 28, 2023

Reddito di Cittadinanza, ad aprile le famiglie con l’assegno calano a 956.817

Ad aprile 2023 le famiglie che hanno percepito il reddito o la pensione di cittadinanza sono state 956.817, al livello più basso dopo l’ottobre 2020, mese nel quale scadevano i 18 mesi del sussidio per i primi nuclei che l’avevano ottenuto. Secondo quanto emerge dall’Osservatorio Inps sulla misura di contrasto alla povertà le persone coinvolte nelle 956.817 famiglie sono state 2.004.164. L’importo medio per nucleo ad aprile è stato pari a 571,11 euro mentre la spesa complessiva è stata di 546,44 milioni, in calo rispetto ai 596,05 milioni di marzo.

Il 46,65% delle famiglie che ha ricevuto ad aprile il reddito o la pensione di cittadinanza ha un solo componente. È quanto emerge dalle tabelle dell’Osservatorio Inps sul sussidio contro la povertà secondo il quale sono 446.372 i nuclei composti da una sola persona che percepiscono l’assegno. Per i componenti tra i 18 e i 59 anni non disabili dal primo settembre 2023 non sarà più possibile percepire il sussidio ma si attiverà la misura chiamata Supporto per la formazione e il lavoro con un assegno che sarà legato a iniziative formative o partecipazione a progetti utili per la collettività.

Iscriviti alle newsletter di L’Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/lavoro/23_maggio_23/reddito-cittadinanza-ad-aprile-famiglie-l-assegno-calano-956817-eeaf01f6-f94e-11ed-90a5-dd2651f8f2ee.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *