Giugno 11, 2023

Borse, Milano apre in calo con il resto d’Europa, ma lo spread sale a 186 punti

Borse europee deboli in chiusura in una giornata all’insegna della debolezza. Negli Stati Uniti non è ancora stato raggiunto un accordo sul tetto al debito pubblico, anche se gli analisti sono convinti che presto sarà trovata un’intesa. In Europa è stato certificato che a maggio l’attivita’ manifatturiera non solo e’ rimasta in contrazione, ma e’ peggiorata. Anche i servizi, inoltre, pur essendo un comparto in espansione, hanno rallentato il passo.Nel giorno del decreto sull’alluvione in Emilia Romagna con gli aiuti per le imprese Milano ha chiuso in calo dello 0,5%. Sul listino, giù i titoli del lusso, su report negativi degli analisti, con Moncler che ha ceduto il 5,41%. Male anche Ferrari con un -3,34%. In rialzo i titoli petroliferi, con Eni a +0,71%, Tenaris +1,44%, Saipem +3,51%. Negativi invece gli altri titoli dell’energia, con Enel che ha limato uno 0,13%. Tra le banche in evidenza Monte Paschi (+3,15%), in flessione Banco Bpm (-0,23%) e Bper (-0,96%), hanno tenuto le big Intesa (+0,04%) e Unicredit (+0,13%); tra gli altri finanziari bene Unipol con un +1,13%. Sul resto del listino è risalita Tim con un +0,73%; debole invece Leonardo (-1,61%). Qui Piazza Affari in tempo reale.

I titoli di Stato

Chiusura poco mossa per lo spread tra Btp e Bund poco sopra i 185 punti base, sui livelli dell’apertura. Il rendimento del decennale stabile al 4,324%. Qui l’andamento dello Spread in tempo reale.

Il «rosso» europeo e i timori per Cina e Usa

Deboli anche le Borse europee. A Londra l’indice Ftse 100 perde lo 0,11% a 7.762,10 punti, a Francoforte il Dax cede lo 0,46% a 16.148,65 punti, a Parigi il Cac 40 cala dell’1,33% 7.378,71 e a Madrid l’Ibex 35 dello 0,39% a 9.268,43 punti. C’è attesa per le minute della Fed che saranno diffuse domani, mentre in Cina le Borse sono scese sotto il peso delle preoccupazioni degli investitori per il rallentamento della ripresa economica del Paese. L’indice Csi300 delle blue chip ha perso martedì 23 maggio lo 0,5% e lo Shanghai Composite lo 0,6%.

I cali di metà mattina e il caso Vivendi

Sulla frenata della Borsa in Francia pesa il caso Vivendi: l’azionista di Tim crolla in Borsa con un calo che nel corso della giornata ha toccato il 9% dopo che una controllata da Vincent Bolloré ha venduto 1,5 milioni di azioni. A fine seduta il calo è stato del 3,6% a 9,1 euro. «Questa operazione indica che il gruppo non lancerà un’acquisizione nelle prossime settimane»: è il commento di un analista riportato dall’Ansa.

Iscriviti alle newsletter di L’Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/finanza/23_maggio_23/borse-oggi-23-maggio-ea3f7a5c-f92f-11ed-90a5-dd2651f8f2ee.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *