La settimana inizia in modo cauto, ma positivo per Piazza Affari e le Borse europee (qui i dati in tempo reale). I principali indici europei non risentono dello scossone patito dalla Borsa di Istanbul, che ha aperto in forte calo, con l’indice Bist che cede il 6,6%, per poi recuperare dimezzando la perdita al 3%. Un nervosismo dopo il risultato incerto delle elezioni presidenziali (che mettono in dubbio la leadership, finora assoluta, di Erdogan). L’esito del voto che ha portato al ballottaggio i due candidati alla presidenza ha condizionato anche l’andamento della lira turca, in calo sul dollaro e sull’euro. Al momento per un biglietto verde servono 19,62 lire (+0,71%) e per l’euro 21,33 (+0,38%). Le «banche statali sono intervenute per mantenere il tasso di cambio intorno a 19,65 per dollaro», evidenzia Bloomberg citando fonti vicine al dossier.
I titoli a Piazza Affari: bene le utility, banche perdono slancio
La Borsa di Milano (+0,25%) riduce il rialzo rispetto all’avvio in linea con gli altri listini europei. A Piazza Affari brilla Recordati (+2,6%) mentre è in netto calo Tim (-1%). Nel listino principale avanzano le utility con Hera (+1,6%), A2a (+1,3%) . Acquisti per Generali (+1,2%) e Unipol (+0,5%). Senza particolare slancio le banche con Banco Bpm che guadagna lo 0,3%, Unicredit (+0,2%), Bper e Intesa (+0,1%) mentre è in controtendenza Mps (-0,3%). In ordine sparso l’energia con Eni e Tenaris (-0,1%), Saipem (+0,3%). Seduta in calo per Cnh (-1,1%) e Pirelli (-0,8%).
Spread in leggero calo
Anche i Btp tengono. Lo spread con il Bund, la differenza di rendimento tra i nostri titoli decennali e quelli tedeschi che è una misura dell’affidabilità del nostro Paese, è indicato a 187 punti base, tre in meno rispetto al livello segnato al closing della vigilia. In leggero aumento, invece, il rendimento del Btp decennale benchmark che ha segnato una prima posizione al 4,19% rispetto al 4,17% del riferimento precedente.
Le ragioni
Le ragioni del cauto ottimismo dei mercati, molto volatili in questo periodo, sarebbe, legato al fatto che gli investitori si stanno focalizzando sull’esito delle trimestrali e sull’andamento della crescita economica, in vista della pubblicazione delle stime della commissione europea. Tra gli argomenti sul tavolo di chi muove grandi masse di denaro anche il tema del rialzo dei tassi da parte delle banche centrali.
Iscriviti alle newsletter di L’Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/finanza/23_maggio_15/borse-oggi-lunedi-15-maggio-piazza-affari-rialzo-crolla-borsa-istanbul-d5d74198-f2f0-11ed-a9db-6a998963fa4a.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,