Settembre 21, 2023

Mediobanca, utile su del 24% nel trimestre. «Sopra i target del piano»

banche

di Daniela Polizzi

Mediobanca, utile su del 24% nel trimestre. «Sopra i target del piano»

Test sui nove mesi dell’esercizio per Mediobanca, a dieci giorni dalla presentazione del nuovo piano da parte del ceo Alberto Nagel che ha messo in rilievo i punti forti dell’istituto che guida, proiettandolo nel prossimo triennio: «Il gruppo ha saputo mantenere il livello più alto mai raggiunto di ricavi (circa 2.420 milioni), di utile (oltre 790 milioni) e di redditività (Rote del 13% sui livelli massimi delle banche europee), ottimizzando la gestione degli attivi e passivi e beneficiando del forte posizionamento in business artefici di una crescita di lungo periodo. La diversificazione del portafoglio di business ha favorito la crescita di tutti gli indicatori e ha confermato la nostra capacità di generare valore in diversi scenari di mercato preservando una prudente assunzione del rischio e una forte generazione e dotazione di capitale».

Batte le stime

Mediobanca ha chiuso il terzo trimestre dell’esercizio 2022-2023 con un utile netto di 235 milioni, in crescita del 24% da un anno prima e contro i 215 milioni previsti da un consensus tra gli analisti fornito dalla società. I ricavi sono saliti del 10% a 760 milioni, facendo segnare il «secondo miglior trimestre di sempre», con margine di interesse a 456 milioni (+22%). Nei nove mesi al 31 marzo l’utile è aumentato del 10% a 791 milioni (contro attese per 770 milioni) su ricavi per 2,4 miliardi (+13%). Il margine di interesse e’ salito del 17,4% a 1,3 miliardi, mentre le commissioni si sono attestate a 657 milioni (+1,9%). I costi di struttura sono cresciuti dell’8,1% a 1 miliardo, per un rapporto cost/income sceso al 43%.

Solidità patrimoniale

Sul fronte della solidità patrimoniale, il coefficiente Cet1 è aumentato al 15,4%, mentre il dato fully loaded considerando il payout al 70% e senza l’applicazione del Danish Compromise è al 14,4%. «Nei nove mesi il gruppo ha saputo mantenere il livello più alto mai raggiunto di ricavi, di utile e di redditività (Rote del 13% sui livelli massimi delle banche europee), ottimizzando la gestione degli attivi e passivi e beneficiando del forte posizionamento in business artefici di una crescita di lungo periodo – ha commentato il ceo Nagel -. La diversificazione del portafoglio di business ha favorito la crescita di tutti gli indicatori e ha confermato la nostra capacità di generare valore in diversi scenari di mercato preservando una prudente assunzione del rischio e una forte generazione e dotazione di capitale. I risultati dei nove mesi, sottolinea la banca, sono ai massimi storici, oltre i target di piano».

Iscriviti alle newsletter di L’Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18

11 mag 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/finanza/23_maggio_11/mediobanca-utile-del-24percento-trimestre-sopra-target-piano-99cda112-eff1-11ed-b11b-448a986dc43d.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Daniela Polizzi,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *