La icastica dicotomia tra apocalittici e integrati – proposta da Umberto Eco nel suo libro del 1964 per definire le due contrapposte categorie dei tradizionalisti (le élites culturali inorridite dalla montante cultura di massa, percepita come apocalisse) e dei rinnovatori (favorevoli ai nuovi strumenti della cultura di massa, dalla TV ai fumetti al cinema alla…

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Sottoscrivi ora un abbonamento a Tuttoscuola.com per avere accesso all’archivio completo

Sei già abbonato? Accedi