La Guardia di finanza, in collaborazione con gli agenti della Commissione europea, ha ispezionato una sede milanese della società di beni di lusso Gucci, (controllata dalla società francese Kering), che si occupa della produzione di pelletterie, valigie, portafogli, borse e scarpe. L’operazione rientra nell’ambito di un’indagine dell’Unione europea annunciata martedì scorso, che coinvolge diversi paesi e società del mondo della moda. «Il gruppo sta collaborando pienamente con la Commissione in questa indagine», si legge in una nota di Kering, la società guidata dall’imprenditore François-Henri Pinault che controlla Gucci.
Tornando all’operazione della Guardia di finanza, la Commissione europea ha annunciato di aver effettuato ispezioni senza preavviso presso le sedi di diverse aziende sospettate perché teme che possano aver violato le norme antitrust dell’Ue che vietano i cartelli e le pratiche commerciali restrittive. Parallelamente, ha anche inviato richieste formali di informazioni ad aziende operanti nello stesso settore, ma non ha nominato le società o i Paesi, in linea con la sua politica. Le pratiche anticoncorrenziali sono soggette a sanzioni significative. Ma le aziende che hanno partecipato a un cartello possono beneficiare dell’immunità o di una significativa riduzione della sanzione incorsa se denunciano tali pratiche e collaborano con gli inquirenti. Intanto sembra che anche quattro grandi nomi del settore siano stati interessati da questa indagine: Firmenich International SA (Ginevra), Givaudan SA (Ginevra), International Flavours & Fragrances Inc. (USA) e Symrise AG (Germania).
Iscriviti alle newsletter di L’Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione teconologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18
, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/aziende/23_aprile_19/gucci-guardia-finanza-sede-milano-una-ispezione-antitrust-2c77e332-ded7-11ed-9657-e06d2650dc66.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Emily Capozucca,