Giugno 5, 2023

Gruppo Fs, dalla Svizzera investimento da 65,7 milioni per il terminal intermodale a Milano

treni

di Redazione Economia

Gruppo Fs, dalla Svizzera investimento da 65,7 milioni per il terminal intermodale a Milano

Italia e Svizzera sono sempre più interconnesse, dopo lo sblocco del finanziamento del governo elvetico di 67,5 milioni di euro per la realizzazione del nuovo terminal intermodale di Milano Smistamento: un’infrastruttura innovativa, dotata di attrezzature tecnicamente avanzate, indispensabile per lo sviluppo sostenibile del trasporto di merci tra l’Italia e l’Europa, in particolare con la Svizzera.

Il progetto

Il traguardo è stato il centro dell’incontro che si è tenuto martedì 18 aprile a Roma tra i vertici delle aziende protagoniste della partnership stipulata a ottobre scorso, Gruppo Fs e l’operatore Hupac che tramite la società Teralp (partecipata di Mercitalia Logistics e da Hupac), darà avvio ai lavori. Milano Smistamento sorgerà su un’area di circa 240 mila mq e sarà costituito da 15 binari di lunghezza di 740 metri, 6 gru elettriche a portale, oltre a parcheggi per semirimorchi, uffici operativi e un magazzino per lo stoccaggio di pezzi di ricambio e per piccole manutenzioni. I lavori di realizzazione dell’opera avranno una durata di tre anni e, una volta a pieno regime, il terminal offrirà una capacità massima di 22 coppie di treni al giorno, arrivando a movimentare annualmente circa 395 mila Uti (unità di trasporto intermodale).

L’investimento

L’investimento complessivo sarà di circa 108,5 milioni di euro. Lo sviluppo di Milano Smistamento rientra negli obiettivi del Piano industriale del gruppo Fs di incrementare la qualità del trasporto intermodale e ampliare il network del traffico su ferro così da raggiungere l’obiettivo dell’Agenda 2030 del 30% di merci trasportate su rotaia. L’investimento elvetico fuori dai propri confini nazionali non rappresenta una novità. La Confederazione svizzera ha già finanziato altri terminal di trasbordo italiani, come quelli di Brescia e di Piacenza. Un contributo concreto in chiave anche di sostenibilità, con l’avvio di Milano Smistamento sarà infatti possibile coprire, in un solo anno, la quantità di merce trasportata da 150.000 spedizioni di camion.

Iscriviti alle newsletter di L’Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione teconologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18

19 apr 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.corriere.it/economia/aziende/23_aprile_19/gruppo-fs-svizzera-investimento-657-milioni-il-terminal-intermodale-milano-2fb88578-deb5-11ed-9657-e06d2650dc66.shtml, Economia, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml, Redazione Economia,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *