I be wild about plug-ins, because they are nice!,
di Paolo Virtuani
Inesplosa all’ingresso dei laboratori di Sos Enattos, a Lula. Fatta brillare dagli artificieri. La scorsa settimana bocciato il progetto di un mega parco eolico nelle vicinanze
Luned mattina davanti a uno degli ingressi dell’ex miniera di Sos Enattos, nel Comune di Lula in provincia di Nuoro, stato rinvenuto un ordigno. Non esploso solo perch mancava l’innesco. Un evidente avvertimento, al momento senza rivendicazioni. Gli artificieri hanno provveduto a farlo brillare. La bomba stata piazzata davanti all’ingresso del laboratorio dell’Istituto di fisica nucleare (Infn) che ospita le apparecchiature dell’esperimento Archimedes.
L’Einstein Telescope, un progetto europeo
A Sos Enattos, miniera inattiva dal 1996, dovrebbe sorgere l’Einstein Telescope (ET), un progetto di tecnologia d’avanguardia per lo studio delle onde gravitazionali. Dovrebbe, perch il sito sardo in lizza con quello di Meuse-Rhin tra Olanda, Belgio e Germania, la decisione finale sar presa verso la fine del prossimo anno. L’ordigno all’apparenza inspiegabile perch il progetto ET vede, caso raro, tutti favorevoli: governo (c’ stato a settembre scorso l’ok di Draghi), Regione (con l’accordo di maggioranza e opposizione), Province sarde, Comuni interessati e grande parte della popolazione. Il progetto prevede un investimento di 6 miliardi di euro, centinaia di posti di lavoro e l’arrivo di scienziati internazionali. Anche la Cgil nelle scorse settimane aveva dato parere positivo, pur avvertendo che a Lula servono anche molte infrastrutture come strade, ferrovie e servizi, presenti invece in Olanda. Il comitato scientifico di ET presieduto dal premio Nobel Giorgio Parisi. L’impianto verrebbe realizzato in nove anni in un tunnel triangolare di 10 chilometri di lato a 200 metri di profondit. Il luogo ideale perch in una zona a bassa sismicit naturale o provocata dall’attivit umana.
Stop alle pale eoliche
La scorsa settimana i ministeri dell’Ambiente e della Cultura hanno bocciato il progetto di Rwe Renewables per la realizzazione di un parco eolico (11 torri alte 138 metri, 67 milioni di investimento) non lontano dall’ex miniera. Il progetto aveva tutti contro (popolazione, enti locali, Regione), anche perch il rumore generato dalle pale eoliche avrebbe messo a rischio la stabilit e la tranquillit assolutamente necessarie per poter distinguere le debolissime onde gravitazionali dai rumori di fondo e quindi vanificato il progetto dell’Einstein Telescope.
I commenti
Qualsiasi gesto teso a impedire la realizzazione del progetto per lo studio delle onde gravitazionali a Sos Enattos un atto contro la Sardegna e contro i sardi, ha detto il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas. Esprimo la pi ferma condanna per il grave atto intimidatorio compiuto nella miniera di Sos Enattos, ha commentato il sindaco di Nuoro, Andrea Soddu. Un atto intimidatorio che non fermer tutti gli sforzi portati avanti per sostenere la candidatura del sito a ospitare l’Einstein Telescope.
6 marzo 2023 (modifica il 6 marzo 2023 | 18:47)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
, https://www.corriere.it/cronache/23_marzo_06/bomba-all-ex-miniera-lizza-ospitare-l-einstein-telescope-le-onde-gravitazionali-159d8b0e-bc3f-11ed-9045-076b9cc27837.shtml, Cronache,