Giugno 6, 2023

Perché Fedez balbetta: cause, sintomi e come si può curare

di Daniela Natali

Questa forma di “disfluenza” pi nota nei bambini ma ne esistono anche altre che possono comparire da adulti. Diverse le cause, comprese motivi neurologici o traumi

Gli improvvisi inciampi e difficolt di eloquio di Fedez, durante un discorso in cui illustrava le attivit della sua Fondazione, e la sua stessa conferma di soffrire da un po’ di tempo di problemi nel parlare, hanno fatto sorgere molte domande sulla balbuzie e in particolare sul fatto che possa presentarsi improvvisamente in et adulta.

Chiarisce Elisabetta Banco, psicoterapeuta ed esperta in neuropsicologia: Anche se la forma di disfluenza, ovvero di balbuzie, pi nota quella evolutiva e cio del bambino (definita evolutiva perch si manifesta appunto con l ’evoluzione, e cio la crescita, del bambino) ne esistono anche altre che possono comparire da adulti.

Le cause

Quali sono le cause? Pi di una. Pu trattarsi di una “slatentizzazione” di una balbuzie “compensata” in passato — grazie a interventi integrati di logopedia e psicologia — ma anche di una “disfluenza” che insorge ex novo per motivi neurologici o traumi. Ma la balbuzie pu essere un sintomo tipico di uno shock post traumatico da stress? Non tipico. La reazione a uno shock pu causare molti sintomi fisici – come tachicardia, affanno, tremori – e psichici, tipicamente l’ansia, e anche la balbuzie che per non si presenta mai da sola ma come correlato di questi altri disturbi.

Le possibili terapie

Si pu “guarire” semplicemente col passare del tempo? Bisogna fare dei distinguo: se un bambino di due-tre anni improvvisamente comincia ad avere difficolt di linguaggio all’arrivo di un nuovo fratellino, il problema in genere passa nel giro di qualche mese. In un adulto, invece, se la balbuzie si presenta un solo giorno, o poco pi, non bisogna preoccuparsi; se invece perdura per un certo tempo ed dovuta da un trauma, va affrontata con la psicoterapia e in casi selezionati anche con un intervento farmacologico. Quando l’origine della balbuzie neurologica di nuovo bisogna distinguere. Se si in presenza di una malattia neurodegenerativa purtroppo la situazione non potr che peggiorare; se la disfluenza, causata da un tumore cerebrale o da un ictus, l’evoluzione dipende da quella della malattia ma anche da opportuni interventi di riabilitazione.

24 febbraio 2023 (modifica il 24 febbraio 2023 | 14:15)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, , http://xml2.corriereobjects.it/rss/homepage.xml,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *