Maggio 28, 2023

Fondazione Cariplo, c’è l’intesa su Azzone presidente

C’è un nome per la presidenza della Fondazione Cariplo e risponde a quello di Giovanni Azzone. L’ex rettore del Politecnico di Milano avrebbe infatti incontrato ampio favore tra i membri della Commissione centrale di beneficenza (almeno 16 su 26, le due vicepresidenti non votano), sbloccando in accelerata una partita talmente fluida che rischiava di complicarsi. Ai primi di marzo si chiuderà il cerchio sulla cinquina dei cosiddetti «cooptati»: andranno a completare gli eleggibili per la futura Ccb e Azzone sarà inserito tra questi come candidato per il vertice. Fino ad allora il presidente uscente, Giovanni Fosti, continuerà i colloqui informali con la Ccb per presentare il futuro numero uno. Il 28 aprile poi i cinque nomi verranno presentati dai Commissari uscenti in occasione dell’approvazione del bilancio 2022 e della composizione della nuova Commissione cui spetterà il compito di indicare il presidente. La convergenza su Azzone è stata trovata grazie all’infaticabile lavoro di diplomazia e di scouting di Fosti, non ricandidabile per statuto, che con la sua gestione lascerà all’ente ex bancario un successore all’altezza della sua missione e un tesoretto di 171 milioni di euro per i progetti del 2023 oltre a un fondo di stabilizzazione arrivato a 340 milioni di euro.

Tra organizzazione, cultura e sociale

Azzone, ordinario al dipartimento di Ingegneria gestionale dell’ateneo milanese, sarebbe un profilo coerente con le attività e le necessità dell’ente milanese, azionista di Intesa Sanpaolo con il 5,063%, e soprattutto distante dall’ideologia. Il suo curriculum infatti lo configura come ingegnere gestionale puro, tanto da essere stato incaricato nel 2016 dal Governo Renzi di coordinare la struttura di missione responsabile del progetto di prevenzione sismica Casa Italia. È stato anche numero uno di Arexpo, la società per valorizzare gli ex terreni di Expo 2015 su cui sta sorgendo il distretto di scienze della vita Mind. Uomo di profonda visione e di grandi capacità organizzative e di lettura della società, Azzone non difetta di perizia culturale e sociale, i campi d’elezione della fondazione meneghina. Sedeva infatti nel cda della Triennale e dal 2018 è presidente della Fondazione di Comunità Milano, organismo promosso proprio dalla Fondazione Cariplo. Da rettore del Politecnico — prima di Ferruccio Resta, altro nome che circolava per il vertice di via Manin — ebbe poi l’intuizione di introdurre l’innovazione sociale e la finanza di impatto in un ateneo considerato la fucina dell’imprenditoria.                              

Iscriviti alle newsletter di L’Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di James Fontanella-Khan
L’Italia e l’Europa viste dall’America

E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18

,, http://xml2.corriereobjects.it/rss/economia.xml,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *