Segnalazioni a raffica, anche al numero Verde Hera. Magra consolazione davanti a tanto degrado
C’è la discarica a cielo aperto di di via Canaletto (foto sotto), all’altezza dell’alta velocità, in località San Matteo, dove da diversi giorni sono ammassati rifiuti. E non è solo responsabilità del campo nomadi abusivo: molti automobilisti in modo incivile si sbarazzano in questo modo dell’immondizia non avendo più i cassonetti disponibili.
Poi c’è l’area al centro commerciale Sacca (foto sopra): stamattina i pochi cassonetti rimasti erano stracolmi, dopo poco i cassonetti erano stati svuotati dal camion, ma tutto il resto era rimasto a terra.
Una situazione che si ripete ovunque e che decine di nostri lettori ci segnalano da tutte le parti della città. Stesso copione, stessa vergognosa immondizia.
Qualcuno dice di avere telefonato ad Hera: ‘Al numero verde 800999500 ho selezionato il tasto 4, servizi ambientali. La signora del call center di Hera che risponde dall’Italia mi ha detto che possiamo fare le segnalazioni dei disservizi a loro’. Già segnalazioni infinite. Magra consolazione davanti a tanto degrado.
La situazione in via Nicoli, al fianco delle scuole Elementari Leopardi
La situazione in via Sassi

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
, , https://news.google.com/rss/search?hl=it&gl=IT&q=politica&um=1&ie=UTF-8&ceid=IT:it,