Maggio 28, 2023

Psr Marche, il bando per le attività extra agricole degli agriturismi – Agronotizie

24 gennaio 2023 Economia e politica

A disposizione fino a 200mila euro ad azienda per ristrutturare immobili, realizzare strutture specifiche e acquistare attrezzature e arredi. Scadenza il 19 aprile 2023. All’interno il link al bando

Nelle Marche il bando per gli agriturismi
Agriturismi, nelle Marche un bando per migliorarli (Foto di archivio) – Fonte foto: Matteo Giusti – Agronotizie

Le Marche hanno aperto il bando per finanziare le attività extra agricole degli agriturismi, con una dotazione totale di 4 milioni di euro.

Il bando, attivato sulla sottomisura 6.1 del Psr, ha l’obiettivo di sviluppare o migliorare la capacità di accoglienza turistica da parte delle aziende agricole.

In particolare il bando punta ad aumentare il numero degli ospiti e la loro permanenza sia attraverso l’introduzione di servizi innovativi e la messa a disposizione di nuovi modelli di ospitalità, sia lo sviluppo di attività complementari, didattiche, ricreative e sportive.

Al bando possono partecipare le aziende agricole in attività e iscritte al registro regionale degli operatori agrituristici.

Il bando offre un contributo massimo di 200mila euro che può essere utilizzato per:

  • ristrutturare edifici aziendali per realizzare locali per le attività agrituristiche;
  • adeguare e migliorare gli impianti tecnologici, come quello termico, idraulico e elettrico;
  • realizzare di spazi esterni per piazzole da campeggio e aree di sosta per camper;
  • fare strutture e impianti sportivi;
  • realizzare percorsi didattici, escursionistici e ricreativi;
  • acquistare attrezzature per le attività agrituristiche, compreso l’arredamento.

L’entità dei contributi varia a seconda degli interventi e della zona in cui si trova l’azienda e sono del:

  • 35% per gli interventi sugli immobili, che vengono aumentati al 45% in zone montane;
  • 40% per gli interventi di edilizia sostenibile, che sono aumentati al 50% nelle zone montane;
  • 30% per le attrezzature e i beni mobili, che rimane del 30% anche nelle zone montane.

Per poter fare la domanda di contributo deve essere presentato un progetto aziendale dove siano indicati gli interventi e gli investimenti da fare.

Sulla base dei progetti aziendali verrà fatta la graduatoria per l’assegnazione dei contributi.

Le domande, insieme ai progetti e alla documentazione richiesta, dovranno essere inviate tramite il portale Sian entro il 19 aprile 2023.

Per maggiori informazioni e dettagli si rimanda alla pagina ufficiale e al testo completo del bando.

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie agli Sponsor

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità in agricoltura?
Iscriviti alla newsletter di AgroNotizie

Registrati

Agronomia

Economia e politica

Meteo

Tendenza meteo per i prossimi 10 giorni: vortice sull’Italia, contesto spesso instabile e freddo

Previsioni e tendenze a cura di Mario Giuliacci

Arriva la neve anche in pianura: gli accumuli previsti Vortice polare molto compatto: inverno quasi assente sull'Europa Stagione invernale 2022-2023 fortemente condizionata dalla Niña

Prezzi e mercati

Agrimeccanica

Fertilizzazione

Difesa e diserbo

Zootecnia

Come l’Antica Latteria Ducale disegna il proprio percorso produttivo

23 gen 2023 Zootecnia

Quando il formaggio è sostenibile

La certificazione consente di evidenziare le produzioni rispettose dell’ambiente che possono così essere premiate dal mercato. Presentato un caso di studio nella produzione di Parmigiano Reggiano

I contributi per l'apicoltura nella nuova Pac In Campania vengono annunciati i prossimi bandi per il settore apistico

Bioenergie

I più letti della sezione Economia e politica

, 2023-01-24 10:03:00, Psr Marche, il bando per le attività extra agricole degli agriturismi  Agronotizie,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *