Giugno 5, 2023

Borsa, Milano chiude positiva (+0,24%): balza Intesa, giù Saipem

Mercati

di Redazione Economia24 gen 2023

Borsa, Milano chiude positiva (+0,24%): balza Intesa, giù Saipem

Ha chiuso in rialzo Piazza Affari (Ftse Mib +0,24%) una seduta non particolarmente vivace. In calo gli scambi, ridotti a 1,66 miliardi di euro di controvalore a causa della chiusura delle borse cinesi, compresa Hong Kong, per la festa del capodanno. In calo a 175,7 punti il differenziale tra Btp italiani e Bund decennali tedeschi, che era salito nella vigilia fino a 181 punti (leggi qui lo Spread in tempo reale). Il rendimento annuo italiano è sceso oggi di 11,2 punti al 3,9%, mentre quello tedesco ha perso 5,3 punti al 2,144%.

I titoli

Brillante Intesa Sanpaolo (+2,05%), che secondo gli analisti di CitiGroup risulta essere «adeguatamente capitalizzata». Un’affermazione che ha favorito anche Unicredit (+1,5%), Bper (+1,43%) e Banco Bpm (+1,27%), mentre non ce l’ha fatta Mps (-0,98%), pur sopra ai minimi di seduta. Sotto pressione Saipem (-3,35%), più caute invece Eni (-1,53%) e Tenaris (-1,26%), penalizzate dall’inversione di rotta del greggio, che ad un certo punto della seduta ha girato in negativo (-1,74% a 80,25 dollari al barile) in vista delle anticipazioni dell’Api (American Petroleum Institute) sulle scorte settimanali Usa. Rialzi invece per Prysmian (+1,26%), A2a (+0,77%), Enel (+0,55%) e Terna (+0,41%). Poco mossa Stm (+0,12%) a due giorni dai risultati di fine anno. Deboli poi Mfe (-1,36%), Juventus (-1,03%) e Tim (-0,96%). Tra i titoli a minor capitalizzazione in evidenza lo sprint di Gabetti (+11,11%) e di Kme (+8,41%), mentre sono scivolate Technogym (-4,44%) e Cia (-3,1%).

Borse europee

Seduta senza mordente anche per le Borse europee alla continua ricerca di spunti, tra dati macro e trimestrali, per cercare di capire lo stato di salute dell’economia e, quindi, le future mosse della Bce. In chiusura, i principali listini del Vecchio Continente hanno così terminato le negoziazioni poco sopra la parità, con Milano rimasta in territorio positivo, seppur a fatica, grazie ai bancari. A rendere prudente il clima della giornata, infatti, ci ha pensato la presidente della Bce, Christine Lagarde, che ieri sera a mercati chiusi aveva spiegato che i tassi d’interesse “dovranno ancora aumentare significativamente”. Parole solo in parte controbilanciate poco fa dal collega Fabio Panetta, per il quale le valutazioni si faranno a marzo: “Qualsiasi indicazione incondizionata, ossia slegata dall’evoluzione prospettica dell’economia, che vada oltre febbraio si discosterebbe dal nostro approccio basato sui dati”. Tra un messaggio dell’Eurotower e l’altro, in mezzo sono anche arrivati gli indici Pmi europei, a sorpresa sopra le attese. Ennesima indicazioni che potrebbe lasciare mano libera ai banchieri centrali sui futuri ritocchi del costo del denaro.

Valute, greggio e gas

In questo clima, mentre Wall Street fa i conti con un problema tecnico al Nyse, registra un dietrofront il del petrolio con il Wti di marzo a 80,7 dollari al barile (-1,2%) e il Brent a 86,9 dollari (-1,3 per cento), mentre sul valutario, l’euro prosegue il suo recupero sul dollaro e scambia a 1,088 verso il biglietto verde (da 1,0826 ieri in chiusura) e a 141,37 yen (141,90). Il cross dollaro/yen si attesta a 129,90 (da 130,09). In forte ribasso verso fine seduta il prezzo del gas naturale a 58,7 euro al MWh (-11%) grazie a meteo in miglioramento e scorte sopra la media.

Iscriviti alle newsletter di L’Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di James Fontanella-Khan
L’Italia e l’Europa viste dall’America

E non dimenticare le newsletter
L’Economia Opinioni e L’Economia Ore 18

© RIPRODUZIONE RISERVATA

, 2023-01-24 17:41:00, Seduta senza mordente anche per le Borse europee alla continua ricerca di spunti, tra dati macro e trimestrali, per cercare di capire lo stato di salute dell’economia e, quindi, le future mosse della Bce, Redazione Economia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *