Tasse
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén23 gennaio 2023
La riforma fiscale 2023: bozza di testo pronta entro marzo
Tra la fine di «febbraio e marzo»: questo il periodo in cui vedrà la luce il testo della riforma fiscale targata governo Meloni e alla quale sta lavorando il viceministro all’Economia (con delega al fisco) Maurizio Leo. Quindi, secondo i piani dichiarati dallo stesso Leo durante un convegno promosso dall’Associazione nazionale commercialisti, la riforma sarà presentata al Consiglio dei ministri al più tardi entro l’inizio della primavera.
Il viceministro ha spiegato anche che sarà strutturata in quattro parti: la prima «riguarderà i principi generali», armonizzando la nostra legge con i principi internazionali, quelli della Ue e lo Statuto dei contribuenti.
La seconda parte riguarderà la revisione delle imposte.
La terza riguarderà i procedimenti, che sono quattro: «una semplificazione del calendario degli adempimenti e del meccanismo dei versamenti»; un nuovo metodo di accertamento; la riscossione; e il contenzioso tributario.
Infine, la quarta parte della riforma riguarderà i Testi unici, con il fine di arrivare alla stesura del Codice tributario.
Ma cosa conterrà, concretamente, questa riforma? Proviamo a capirlo anche stando ad altre dichiarazioni del viceministro stesso.
© Riproduzione Riservata
, 2023-01-24 17:55:00, Il viceministro all’Economia Maurizio Leo ha assicurato che la bozza del testo sarà pronta tra la fine «febbraio e marzo». Poi, inizierà il confronto con sindacati e professionisti, Massimiliano Jattoni Dall’Asén