Marzo 31, 2023
Senza categoria

La classificazione tassonomica del nuovo coronavirus

È stato classificato ufficialmente con il nome di SARS-CoV-2 il virus provvisoriamente chiamato dalle autorità sanitarie internazionali 2019-nCoV e responsabile dei casi di COVID-19 (Corona Virus Disease)

Lo ha deciso il Gruppo di Studio sul Coronavirus (CSG) del Comitato internazionale per la tassonomia dei virus (International Committee on Taxonomy of Viruses), responsabile di definire la classificazione ufficiale dei virus e la tassonomia della famiglia dei Coronaviridae.

Nell’articolo “Severe acute respiratory syndrome-related coronavirus: The species and its viruses – a statement of the Coronavirus Study Group” pubblicato sulla rivista bioRxiv l’11 febbraio 2020, dopo aver valutato la novità del patogeno umano e sulla base della filogenesi, della tassonomia e della pratica consolidata, il CSG ha associato formalmente questo virus con il coronavirus che causa la sindrome respiratoria acuta grave (SARS-CoVs, Severe acute respiratory syndrome coronaviruses) classificandolo, appunto, come Severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2). Inoltre, per facilitare la comunicazione, il Gruppo di Studio sul Coronavirus ha proposto di utilizzare, per i singoli isolati, la convenzione di classificazione: SARS-CoV-2/Isolato/Ospite/Data/Luogo.

Per approfondire consulta l’articolo completo “Severe acute respiratory syndrome-related coronavirus: The species and its viruses – a statement of the Coronavirus Study Group” sulla rivista bioRxiv. Per sapere di più sul Comitato internazionale per la tassonomia dei virus consulta l’articolo “Virus taxonomy: the database of the International Committee on Taxonomy of Viruses (ICTV)” sulla rivista Nucleic Acids Research e il loro sito web.

Fonte dell’articolo: Istituto Superiore Sanità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *