Ecco le nuove tasse
La legge di bilancio, è stata approvata, con voto di fiducia, con 167 a favore, 78 contrari e tre astenuti. Alla Camera era stata approvata a inizio dicembre, ma con numerosi cambiamenti: è stata riformulata da capo con quello che è noto come “maxi emendamento“, cioè una lunga serie di correzioni e modifiche concordate in settimana con la Commissione. Riccardo Fraccaro, ministro dei Rapporti con il Parlamento, aveva presentato il testo in Senato, concedendo tempi brevi alle opposizioni per esaminarla.
Andrea Ducci e Claudia Voltattorni su Corriere.it scrivono:
“La manovra per il 2020 vale oltre 31 miliardi. La componente più importante è quella relativa al disinnesco delle clausole di salvaguardia, che avrebbero fatto aumentare iva e accise per un valore di circa 23 miliardi. L’elenco delle micro tasse è composto soprattutto da interventi denominati plastic tax, sugar tax, tassa sulla fortuna, Robin tax e stretta sulle auto aziendali. Nel caso delle vetture concesse come fringe benefit l’aumento della tassazione, dopo le prime ipotesi e lo scontro all’interno della maggioranza, è stato rivisto quasi azzerandone gli effetti. Anche le nuove tasse su bevande zuccherate e su imballaggi e contenitori in plastica sono state ammorbidite in termini di prelievo (la plastic tax, per esempio, garantirà 140 milioni nel 2020, ma doveva assicurare inizialmente 1 miliardo). Il governo dopo una serie di vertici di maggioranza ha stabilito di farle scattare con maggiore gradualità, introducendole nel corso del 2020, anziché dal 1° gennaio“.
Leggi di più su Corriere.it