Aprile 2, 2023

Violenza sulle donne, Mattarella: “Emergenza pubblica”

Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il presidente della Repubblica ha ricordato che “la coscienza della gravità del fenomeno deve continuare a crescere”

“La violenza sulle donne non smette di essere emergenza pubblica e per questo la coscienza della gravità del fenomeno deve continuare a crescere”. Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (I DATI DELLE VIOLENZE), il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un monito: “Le donne non cessano di essere oggetto di molestie, vittime di tragedie palesi e di soprusi taciuti perché consumati spesso dentro le famiglie o perpetrati da persone conosciute. “Molto resta ancora da fare” – ha aggiunto il capo dello Stato – e “ogni donna deve sentire le istituzioni vicine”.

“Nell’82% dei casi l’autore della violenza ha le chiavi di casa”

Nel biennio 2018-2019 il fenomeno della violenza sulle donne appare in diminuzione: calano del 16,7% le violenze sessuali (nel 2017 erano in aumento del 14%), del 2,9% i maltrattamenti in famiglia e del 12,2% gli atti persecutori. Nel 61% dei casi, la vittima ha indicato l’ex partner come il presunto autore degli atti persecutori. A seguire conoscenti o amici con il 15%, poi i partner non conviventi in un caso su 10. L’autore della violenza, come dice il rapporto, “non bussa ma ha le chiavi di casa”.

Nell’82% dei casi, infatti, si tratta di una persona già conosciuta dalla donna. Negli ultimi tre anni le vittime di violenza di genere di sesso femminile risultano in aumento: dal 68% circa del 2016 al 71% del 2019. Le vittime sono nell’80% dei casi italiane, mentre l’autore è italiano in tre casi su quattro (74% del totale, +1% rispetto al 2018). Tra le donne straniere, sono le rumene ad aver denunciato più di altre una violenza nell’ultimo biennio. La metà delle violenze denunciate è avvenuta in strada, in auto o in parcheggi, mentre nel 35% dei casi l’atto persecutorio avviene in un luogo chiuso.

Leggi di più su skytg24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *