
Facciamo il punto sull’Inclusione scolastica
Partecipa al webinar gratuito giovedì, 31 gennaio
alle ore 17.30
Previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione
Inclusione scolastica: un modo di concepire, organizzare, progettare e valutare l’attività scolastica.
Se considerata nell’ottica del docente, l’inclusione si realizza attraverso la condivisione di obiettivi didattici, mediante la costruzione di “ponti” pedagogici tra la dimensione dell’aula, della famiglia e della scuola. Una scuola inclusiva è una scuola comunità.
Proprio di inclusione scolastica parleremo in un webinar gratuito giovedì, 31 gennaio, alle 17.30.
Iscriviti al webinar gratuito del 31 gennaio, alle 17.30, clicca qui
Che differenza c’è tra “integrazione” e “inclusione”? Cosa cambia per una sezione/classe quando si acquisisce la dimensione inclusiva? Quali sono le più recenti normative sul tema?
Nel corso della diretta cercheremo di affrontare queste problematiche alternando momenti di riflessione strutturata alla condivisione di buone pratiche inclusive.
Nel webinar saranno inoltre presentate due Unità di Apprendimento (una per la scuola dell’Infanzia e una per la Primaria).
Attestato di partecipazione
Iscrivendoti al webinar del 31 gennaio potrai poi ricevere l’attestato di partecipazione. Si raccomanda di compilare con cura i dati anagrafici nel modulo di iscrizione, in quanto verranno inseriti in automatico nell’attestato che verrà rilasciato a chi avrà partecipato in diretta o in registrata. Non è prevista una rielaborazione dell’attestato.
Come funziona il webinar
È facilissimo. Ti colleghi a Internet (da pc, tablet o smartphone), clicchi sul link che ti forniremo via mail e guardi e ascolti l’esperto. Non puoi connetterti giovedì 31 gennaio, alle 17.30? Riceverai gratis la registrazione e potrai visionarla quando e quante volte vorrai (purché ti iscrivi prima dell’inizio del webinar).
Iscriviti al webinar gratuito del 31 gennaio, alle 17.30, clicca qui
Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com